Contronatura
- Riccardo Cettolin
- 5 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Dal 1 al 30 Aprile ci sarà la prima esposizione della mia mostra "Contronatura", una mostra fotografica un pò provocatoria che cercherà di farvi riflettere sul tema della natura, o meglio, sul significato che si dà al termine "natura".
Lavorando nel settore alimentare, vengo spesso a contatto con persone che mettono in contrapposizione il naturale con l'artefatto, eppure quello che loro intendono con "naturale" semplicemente non esiste.
Queste persone pensano che la natura sia una sorta di totem intoccabile e perfettamente puro, quando invece non è proprio così.
Prendiamo le forme di vita, ad esempio, non sono forse il risultato di infinite mescolanze?
La natura può essere buona o cattiva, può essere bella o brutta, può cambiare sotto i nostri occhi o in tempi estremamente più lunghi, ma dovremmo cercare di capirla e di accettarla più che divinizzarla e considerarla per un qualcosa che non è.
L'uomo stesso è un prodotto della natura ed è perfettamente naturale il fatto che siamo in grado di trasformare dei sassi metallici in computer. Eppure molti pensano che non sia naturale perchè è fatto dall'uomo, come se l'uomo fosse estraneo rispetto alla natura. Niente di più falso e fuorviante.
Smettiamo quindi di divinizzare la natura e poi di distruggerla quando ci fa più comodo. Impariamo a conoscerla e a rispettarla e a rispettare anche noi stessi assieme ad essa.

Comments